scarica il file
A voi inoltre consiglio:
Un igrometro nella custodia e un deumidificatore (da inumidire e inserire nella buca o nella custodia per compensare l'eventuale aria secca che crea crepene nel legno)
Se dovete compensare osso di ponticello e capotasto fatelo con striscioline di legno e non di carta o cartoncino.
Qualche volta dare un occhiata allo stato delle meccaniche: potrebbe volerci un po' di grasso o un po' di olio (attenti a non sporcarvi!)
Buona norma dovrebbe essere sempre pulire le corde dopo averci suonato.
Prendere spunto dagli altri strumenti:
quante volte vediamo strumentisti a fiato,
ad arco che prima di riposare lo strumento nella custodia iniziano il loro rito di pulizie varie??
Facciamo ugualmente?
Prendiamo esempio da loro..